Spaziale: è stato un pezzo critico prodotto in Ucraina che ha fatto crollare Vega C

Diventano sempre più chiare le ragioni del fallimento di Vega C il 20 dicembre. Secondo le nostre informazioni da più fonti, l’incidente durante il volo VV-22, che ha provocato la perdita della missione e di due satelliti Airbus Pléiades Neo, è stato causato dal guasto della gola dell’ugello del secondo stadio del veicolo di lancio.

In aerospaziale, la gola è la strozzatura sulla punta dell’ugello che consente di concentrare i gas prodotti nella camera di combustione e di convertire questa pressione accumulata in spinta. Questa parte in composito di carbonio, fondamentale per l’avanzamento di un lancio, è soggetta a temperature molto elevate, dell’ordine di diverse migliaia di gradi, e al passaggio di gas estremamente corrosivi a velocità molto elevate.

cambio fornitore

Nella prima versione di Vega, operativa dal 2012, era fornita da ArianeGroup. Ma per Vega C, il produttore italiano di veicoli di lancio Avio ha deciso di cambiare fornitore per la nuova versione del secondo stadio chiamata Zefiro-40. Si è rivolto all’ucraino Youznoe, che è anche coinvolto nella propulsione del quarto stadio AVUM+. Una decisione confermata dall’Agenzia spaziale europea.

Solo questa nuova gola dell’ugello non offriva resistenza. Il 20 dicembre, durante il volo VV-22, il secondo di Vega C, “sette secondi dopo l’accensione del secondo stadio” è stato osservato un calo di pressione “inizialmente graduale, poi improvviso” nella camera di combustione, poche ore dopo la perdita della Missione, Pierre-Yves Tissier, direttore tecnico di Arianespace, che ha operato il volo da Kourou. Data la deviazione della traiettoria, al missile è stato inviato l’ordine di autodistruzione.

Immediatamente è stata istituita una commissione d’inchiesta guidata congiuntamente da Pierre-Yves Tissier e Giovanni Colangelo, ispettore generale dell’Agenzia spaziale europea. I suoi risultati saranno presentati ufficialmente venerdì a Parigi dal direttore dell’Agenzia spaziale europea (Esa), Josef Aschbacher, e dall’amministratore delegato di Arianespace, Stéphane Israel, in particolare alla presenza di Giulio Ranzo, capo di Avio.

Tre fallimenti in otto partenze

Una versione più muscolosa del lanciatore leggero italiano a combustibile solido, Vega C è stato progettato per lanciare fino a 2,2 tonnellate in orbita eliosincrona, 700 kg in più rispetto al Vega originale. Il secondo stadio dello Zefiro-40, più potente del suo predecessore Zefiro-23, è stata una delle novità più importanti. Sviluppato in parallelo con Ariane 6, il razzo Vega ha in comune con la sorella maggiore anche il primo stadio P120C, prodotto da Europropulsion, joint venture tra Ariane Group e Avio, utilizzato come booster booster.

L’incidente del 20 dicembre è l’ultimo capitolo di una serie oscura per l’azienda italiana. Dopo aver registrato dodici successi consecutivi dal 2012 e dal lancio della famiglia Vega, ha registrato tre fallimenti negli ultimi otto lanci. Il primo nel luglio 2019 era già stato causato da un fallimento del secondo stadio. Il secondo nel novembre 2020 è stato il risultato di un errore umano durante il montaggio.

Capital Trust chip per Avio

Abbastanza per alimentare le crescenti domande dei suoi partner sulla sua affidabilità. La sua decisione di procedere alla sostituzione di una parte così critica come la gola dell’ugello Vega C deve essere spiegata da Avio, ma anche da ESA, che aveva dato il via libera.

Vega C non dovrebbe tornare sulla rampa di lancio fino agli ultimi mesi del 2023, tempo per condurre nuovi test e riqualificare il suo secondo stadio. Secondo le nostre informazioni, ciò sarà possibile solo con un nuovo collo dell’ugello fornito da … Ariane Group, con scorte prodotte da Yuzhnoye ora protette dai furti.

Questa assenza del lanciatore europeo si aggiunge a quella della russa Soyuz, ritirata da Mosca l’anno scorso sull’orlo dell’invasione dell’Ucraina, e dell’Ariane 6, il cui volo inaugurale è stato ufficialmente rinviato alla fine di quest’anno e che in realtà non dovrebbe essere fino a quando, nella migliore delle ipotesi, non avrà luogo nella prima metà del 2024. Fino ad allora, l’Europa deve lanciare solo quattro razzi dal Guiana Space Center (CSG) a Kourou: gli ultimi due Ariane 5 e gli ultimi due Vega.

Alberto Gabriele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *