Scalapay, unicorno italiano e rivale di Klarna, raccoglie 25,67 milioni di euro da Poste Italiane: per saperne di più clicca qui

Con sede a Milano scalapayun fornitore di soluzioni di pagamento che consente ai clienti di acquistare e pagare in tre rate senza interessi aggiuntivi, ha annunciato martedì di aver raccolto 27 milioni di dollari (circa 25,67 milioni di euro) nell’ambito del suo round di finanziamento di espansione della serie B.

A febbraio la piattaforma BNPL aveva raccolto 497 milioni di dollari (allora circa 441,68 milioni di euro) sotto la guida di Tencent e Willoughby Capital. Quel mese anche Scalapay aveva ottenuto lo status di “unicorno”.

Con questo finanziamento aggiuntivo, la società ha raccolto fino ad oggi un totale di 727 milioni di dollari.

L’investitore

Il giro extra è finito posta italianala più grande rete di infrastrutture di servizio in Italia e uno dei maggiori emittenti di carte di pagamento in Europa.

Poste Italiane fornisce servizi postali, finanziari, assicurativi, di pagamento, di telecomunicazioni e digitali a famiglie, imprese e pubblica amministrazione. Da 160 anni, con 12.800 uffici postali, 122.000 dipendenti, 582 miliardi di euro di attività finanziarie complessive e circa 35 milioni di clienti, l’azienda afferma di essere parte integrante del tessuto sociale e produttivo italiano per dimensioni, brand awareness, portata e Fiducia.

Attraverso la sua controllata al 100% PostePay, Poste Italiane è l’ecosistema di servizi digitali preferito in Italia con 29 milioni di carte di pagamento, 28 milioni di app finanziarie e 9 milioni di portafogli digitali.

-Un messaggio dal nostro partner –

Utilizzo del capitale

Scalapay afferma che il finanziamento verrà utilizzato per espandere e sviluppare ulteriormente il proprio team, lo sviluppo del prodotto e la costruzione del marchio. L’azienda prevede inoltre di espandere il proprio team di gestione e il comitato aziendale.

Nel suo ultimo round di finanziamento, la società ha annunciato l’aggiunta di Amit Jhawar, ex CEO di Venmo ed ex COO e CFO di Braintree, come nuovo membro del consiglio.

“Compra ora e paga dopo”

Scalapay offre una piattaforma che consente ai clienti di scegliere l’opzione “acquista ora, paga dopo” (BNPL) durante il checkout creando un account in soli due o tre minuti. I clienti possono pagare con Visa, Mastercard, Amex o altro conto bancario. Una volta effettuata questa scelta, il pagamento verrà automaticamente addebitato sul conto alla data di scadenza.

Scalapay BNPL offre ai clienti tre opzioni: Paga in 3, Paga in 4 e Paga dopo. I clienti non devono pagare in anticipo e possono scegliere di pagare in tre rate, in quattro rate o per intero dopo 14 giorni. L’azienda afferma che questo aiuta i commercianti ad aumentare le vendite, ad attrarre nuovi clienti e a fornire una migliore esperienza al cliente.

Scalapay è stata fondata nel 2019 da Simone Mancini e Johnny Mitrevski, ai quali si sono poi aggiunti Raffaele Terrone, Daniele Tessari e Mirco Mattevi come parte del team fondatore.

Fin dalla sua creazione, l’azienda ha offerto i suoi servizi in Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Finlandia, Belgio, Paesi Bassi e Austria. Scalapay afferma che la sua soluzione di pagamento ha avuto un enorme impatto su oltre 3.000 partner commerciali, rendendo la piattaforma uno dei metodi di pagamento più utilizzati nell’Europa meridionale e la soluzione di pagamento con il punteggio più alto su Trustpilot in termini di soddisfazione del cliente.

Alberto Gabriele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *