Oltre 20 titoli di studio riconosciuti da dicembre – Alto Adige News

Bolzano – Buone notizie per studenti e giovani accademici: dal 1° dicembre 2023 entreranno in vigore le nuove tabelle di passaggio di grado tra Austria e Italia, che contengono l’equipollenza dei successivi studi di laurea triennale e magistrale. Lo riferisce il Settore Informazione Studi Altoatesini del Settore Supporto Educativo. Sono questi gli studi di cui si è parlato nel convegno del 13 dicembre 2022 a Vienna.

Gli studi austriaci negoziati, riconoscibili con i corrispondenti Classi di laurea e Classi di laurea magistrale italiani dal 1 dicembre 2023, sono i sei corsi di laurea triennali Astronomia, Etnologia europea, Filosofia, Politica ed economia, Diritto ed economia . , Economia e diritto, Diritto commerciale nonché i dieci programmi di master in Etnologia europea, Studi classici, Strategie interdisciplinari, Studi applicati all’arte, alla scienza, Filosofia e sfide globali, Sfide globali e sviluppi sostenibili, Studi globali, Tecnologia dell’energia, Diritto ed Economia, Economia e Diritto, Diritto Commerciale, il Programma Integrato di Studi Giuridici e i seguenti dieci Master in Educazione: Esercizio e Sport, Biologia e Studi Ambientali, Chimica, Etica, Geografia ed Economia/Geografia ed Economia, Informatica/Informatica e gestione informatica, italiano, matematica, fisica, psicologia e filosofia.

Rolanda Tschugguel, direttrice del dipartimento responsabile del sostegno didattico, descrive l’approvazione delle tabelle comparative di sei programmi di bachelor e più di 20 programmi di master, che completano le tabelle esistenti, come “una misura molto importante per i laureati tirolesi del sud di questi studi in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro. È particolarmente gradito che, per la prima volta, siano stati negoziati e approvati presso l’Università i corsi di formazione degli insegnanti di scienze naturali secondo il nuovo ordinamento degli studi (Master of Education) nonché il nuovo corso di diploma in “Studio integrato del diritto”. di Insbruck.

Lo Scambio di Note è l’accordo bilaterale tra il Governo della Repubblica d’Austria e la Repubblica Italiana sul reciproco riconoscimento dei diplomi e titoli accademici. Nel corso di incontri che si svolgono regolarmente alternativamente a Vienna e Roma, le delegazioni austriaca e italiana negoziano l’equivalenza degli studi più frequentati dagli studenti altoatesini.

Da: Luc

Alberto Gabriele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *