Novak Djokovic e Janik Siner disputeranno il secondo turno nel girone dei Verdi alle ATP Finals di Torino a partire dalle 21.
Z.K.Fonte: B92
Gli azzurri si aspettano molto dal giovane sancandido, entrato nella Top 4 in questa stagione.
Anche Angelo Binagi, direttore della Federazione Italiana Tennis, che sta facendo di tutto perché l’Italia occupi una posizione elevata nella mappa del tennis mondiale, ha grandi aspettative.
Secondo Binagi, la cosa più importante per l’Italia è avere una grande stella nel prossimo decennio e si prepara quindi a realizzare le sue non piccole ambizioni.
Sta di fatto però che l’incontro a Torino tra il numero uno e il numero quattro del tennis mondiale potrà essere seguito in diretta ad un prezzo molto conveniente.
“Janik è qualcuno che ci cambierà la vita: quando Djokovic si ritirerà sarà tra i primi due. Tutti amano Torino, certo dobbiamo allargare la sala altrimenti dovremo aumentare il prezzo dei biglietti. Invece vedere la partita tra Siner e Djokovic a 30 euro direi che è un prezzo basso. Non è questo?Chiese Binagi.
Il primo tennista appenninico non nasconde che l’obiettivo è che l’Italia vinca qualcosa che al momento sembra impossibile: il quinto Slam!
In un’intervista a Republika afferma che nel tennis attualmente abbiamo questo “scandaloso monopolio” di quattro tornei del Grande Slam e che dobbiamo averne un quinto.
Il complesso del Foro Italico a Roma è talmente grande da poter ospitare comodamente un torneo del Grande Slam.
“Perché no? Roma può essere il quinto Grande Slam. È nostro dovere aprire il gioco nonostante questo scandaloso monopolio. In quale altro sport sono questi quattro monopolisti con diritti intoccabili da cento e più anni? Ciò ha creato un grande divario nel tennis. Oggi è un buon momento per cambiare qualcosa. Nel tennis oggi c’è un intervento sul calendario, a tutti gli effetti questa posizione impossibile è irragionevole. Penso che abbiamo il diritto di dirlo e di lottare per il meglio» disse Binagi.