300 nuove imprese ogni giorno grazie ai giovani italiani

Un terzo delle nuove imprese registrate nel 2017, soprattutto aziende agricole, sono state fondate da persone di età inferiore ai 35 anni. Posizionare l’Italia ai vertici delle imprese agroalimentari guidate dai giovani.

Non tutti i giovani italiani fuggono dal Paese d’origine. Una parte significativa di coloro che restano stanno assumendo rischi in Italia. Nel 2017, secondo la Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi, ogni giorno nella penisola vengono create 300 imprese da giovani under 35, che rappresentano poco più del 30% del totale delle imprese. Nel 2017 sono state registrate nuove società.
Sul podio dei giovani imprenditori troviamo Roma (8.276 imprese), Napoli (7.073 e Milano (5.594).
I giovani si avviano soprattutto nei settori del commercio (circa 21.000 nuove immatricolazioni), dell’edilizia (10.369) e dell’agricoltura (9.850).

Italia prima in Europa

Dati confermati dalla Coldiretti, la più grande organizzazione agricola italiana, che rileva un particolare dinamismo in questo settore. Con 53.475 imprese agricole italiane gestite da under 35, l’Italia è il primo Paese in Europa per numero di giovani occupati in agricoltura, con un incremento del 9% solo nel terzo trimestre del 2017, secondo un’analisi sindacale. “La presenza degli under 35 ha quindi rivoluzionato il lavoro nelle campagne, dove il 70% delle imprese sono in mano a giovani, sono attivi il lavoro nella vendita diretta, nelle aziende agricole, nell’integrazione, nella manutenzione di parchi e giardini e perfino nella produzione di energie rinnovabili. ” »sottolinea la Coldiretti.

Alberto Gabriele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *